DA OLTRE VENT’ANNI AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ
Cosa facciamo?
CENTRI ESTIVI
I nostri centri estivi propongono tante attività per intrattenere bambini e ragazzi e trascorrere piacevolmente i mesi più caldi.
DOPOSCUOLA
Il doposcuola è uno spazio in cui i ragazzi imparano a studiare e dove possono socializzare e confrontarsi con altri coetanei.
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
La cooperazione allo sviluppo è quella forma di collaborazione il cui obiettivo è lo sviluppo del sistema globale.
PROGETTI CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA
Cerchiamo di combattere attivamente il fenomeno della discontinuità dei percorsi rispetto alla regolarità prevista dagli ordinamenti e dai curricoli.
TUTORAGGIO E INSERIMENTI LAVORATIVI
Progettiamo percorsi personalizzati e finalizzati all’acquisizione di capacità ed attitudini lavorative nei confronti di persone svantaggiate.
LABORATORI PER MINORI E SERVIZI DI ANIMAZIONE
Organizziamo sul territorio una vasta scelta di laboratori per minori e servizi di animazione durante tutto l’anno.
SEI DI ASCARETTO SE…
TI PIACE METTERTI IN GIOCO!
Chi siamo?
Ascaretto è una Cooperativa Sociale nata a Pordenone nel 2002 dalla volontà di un gruppo ristretto di persone con l’obiettivo di proporre una serie di servizi per l’infanzia e l’adolescenza.
Era un’idea ancora non ben definita e circoscritta, ma è nato un percorso che ha preso sentieri imprevisti ma non meno emozionanti: da allora Ascaretto ha dato vita a diversi servizi socio sanitari ed educativi, non solo per bambini e ragazzi ma anche per adulti, nel pieno rispetto dei principi della cooperazione e in collaborazione con enti pubblici e privati.
La nostra caratteristica, infatti, è di trovare risposte alle esigenze del territorio cercando di essere creativi e sperimentali, mettendoci sempre in gioco con entusiasmo.
SEI DI ASCARETTO SE…
CONTA LA TUA PERSONALITÀ
In Ascaretto ci conosciamo tutti: abbiamo una struttura snella, in cui ci chiamiamo per nome e ci scambiamo idee e proposte. Non esistono uffici che non dialogano tra di loro, persone che svolgono lo stesso identico lavoro dalla mattina alla sera, magari davanti a un computer!
Siamo una realtà prevalentemente al femminile, che intende mantenere una dimensione in cui ognuno di noi ha una personalità precisa e la può esprimere al meglio nelle attività che proponiamo.
TI SEI MAI CHIESTO…
COSA SIGNIFICA ASCARETTO?
Il nostro desiderio era di scegliere un nome fresco e piacevole per la nostra cooperativa, che potesse evocare tempi e ricordi dell’infanzia: abbiamo pensato all’estate, al mare, al gelato.
Ma non un gelato qualsiasi! Scavando nella memoria abbiamo trovato il gelato, ovvero quello che tutti, prima o poi, hanno assaggiato: il classico stecco ricoperto al cioccolato, che in Sicilia era prodotto artigianalmente e chiamato, appunto, ascaretto!
+20
ANNI DI ESPERIENZA
+100
ANIMATORI COINVOLTI
+50
COMUNI COINVOLTI
NOTIZIE ED EVENTI
SCOPRI TUTTE LE NOVITÀ
Un anno di E-Van
⭐️ ATTENZIONE, ATTENZIONE! ⭐️ ✅ La prima fase del Progetto E-VAN è terminata: nel corso di questR…
Tra Fake News e Realtà
✅ Mercoledì 26 ottobre a Porcia abbiamo parlato di come riconoscere le notizie false, tendenziose o …
Adolescenza e disturbi alimentari
✅ Adolescenza e disturbi alimentari: un binomio delicato in un’età in cui il confronto con gli…
Hikikomori: il fenomeno del ritiro sociale negli adolescenti
Un hikikomori (lett. “stare in disparte” o “staccarsi”) è una persona che ha…
Incontro con LAURA & OMAR
Sabato 30 luglio abbiamo avuto il piacere di ospitare LAURA e OMAR, una coppia di tiktoker e “…
Incontro con l’autore LORIS GIURIATTI
📚 Avere come ospite uno storico che ci racconta la prima guerra mondiale come fosse un film è stata …
Incontro con l’autore ANTONIO PACILETTI
📚 Quello di ieri con Antonio Paciletti è stato un incontro denso di emozioni: si è parlato di adozio…
Incontro con l’autore: PAOLO MALAGUTI
Alle ore 18:30 di lunedì 13 giugno abbiamo incontrato l’autore Paolo Malaguti presso la Barche…
VUOI LAVORARE CON NOI?
CONTATTACI SUBITO!
Ti ricontatteremo quanto prima.
Se invece preferisci avere un confronto diretto ti invitiamo a usare i riferimenti qui sotto:
seguici sui social